LE TERRE UNIVERSALI (foto di Francesco Paglia)
Dall’esigenza di preservare nel tempo l’armonia dei vegetali freschi è nata l’idea delle Terre Universali, realizzate da Chef Marcus nel laboratorio dell’Agrispazio per offrire un alimento completo che possa soddisfare il gusto, lo spirito e il corpo. “Il cibo e anche coscienza, riflette le qualità di chi lo ha realizzato, delle materie prime e del luogo dove è stato prodotto” (Chef Marcus). Le Terre sono salse gourmet che possono essere gustate semplicemente con una fetta di pane, con le proprie verdure preferite crude o cotte e con qualsiasi altro alimento.
Da tre anni conserviamo i bulbi di scalogno e li ripiantiamo a novembre e a febbraio. A differenza della cipolla e dell’aglio non produce fiori e quindi non si propaga allo stato selvatico, ma abbiamo notato che i nostri bulbi si sono modificati nel tempo, suddividendosi e propagandosi come dei gigli selvatici (lo scalogno appartiene infatti alla famiglia delle Liliacee e ci piace immaginarlo come un giglio dell’orto). Ha un sapore più delicato della cipolla e forse per questo è molto amato dagli chef stellati. Può essere gustato crudo o usato per zuppe, sughi e risotti. La Terra Universale Fortunata di Chef Marcus è a base di scalogno.
.